RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D. Lgs. 81/2008, art. 116, comma 2,3 e 4 – Allegato XXI.
Accordo Stato, Regioni e Province autonome del 26 gennaio 2006 ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1197, n. 281
PROFILO DESTINATARI: lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento funi
DURATA: 8 ore
VERIFICA FINALE: si
OBIETTIVI DIDATTICI: l’attività formativa ha come obiettivo il trasferimento di competenze e conoscenze per la corretta comprensione del piano di accesso e posizionamento tramite funi, per la messa in sicurezza di tutte le operazioni, per le misure di prevenzione dei rischi di caduta di persone o di oggetti, per le misure di sicurezza in caso di cambiamento delle condizioni meteorologiche, per le condizioni di carico ammissibile.
CONTENUTI:
- Cenni sui criteri di valutazione delle condizioni operative e dei rischi presenti sui luoghi di lavoro
- Cenni sui criteri di scelta delle procedure e delle tecniche operative in relazione alle misure di prevenzione e protezione adottabili
- Organizzazione dell’attività di squadra in relazione a macchine ed attrezzature utilizzate ordinariamente e cenni di sicurezza nell’interazione con mezzi d’opera o attività di elitrasporto
- Modalità di scelta e di controllo degli ancoraggi, uso dei DPI e corrette tecniche operative
- Modalità di verifica dell’idoneità e buona conservazione dei DPI e delle attrezzature e responsabilità
- Ruolo dell’operatore con funzione di sorveglianza dei lavori nella gestione delle emergenze
Puoi iscriverti al corso o richiedere informazioni online
Compila il box sottostante con i Tuoi dati e le Tue richieste per ricevere informazioni.
SCARICA DOMANDAErrore: Modulo di contatto non trovato.