RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Decreto interministeriale 9 settembre 2014 Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell’opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo (PSS).
PROFILO DESTINATARI: Datori lavoro, imprese affidatarie ed esecutrici, coordinatori, appaltatori e concessionari possono utilizzare tali modelli ferma restando l’integrale applicazione del Titolo IV del D.Lgs 81/80 e del D.Lgs 163 del 2006.
DURATA: 8 ore
VERIFICHE PREVISTE: finale
OBIETTIVI DIDATTICI: si tratta di un percorso formativo che prepara, utilizzando modelli semplificati, all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge.
CONTENUTI:
I Piani operativi di sicurezza (POS)
- studio dei modelli semplificati per la redazione dei POS
- esempi di compilazione del modello semplificato di POS
- confronto dei POS fino ad oggi redatti nel caso di cantieri di ristrutturazioni edilizie
I Piani di sicurezza e coordinamento (PSC)
- studio dei modelli semplificati per la redazione dei PSC
- esempi di compilazione del modello semplificato di PSC
- confronto dei PSC fino ad oggi redatti nel caso di cantieri di ristrutturazioni edilizie
Il modello semplificato del Fascicolo dell’Opera (FO)
Il modello semplificato del Piano di Sicurezza Sostitutivo (PSS)
- esercitazione sulla redazione completa dei Piani con riferimento ad un caso reale
- esame dei risultati emersi e dibattito
Puoi iscriverti al corso o richiedere informazioni online
Compila il box sottostante con i Tuoi dati e le Tue richieste per ricevere informazioni.
SCARICA DOMANDAErrore: Modulo di contatto non trovato.