Privacy Policy Pubblica
ENTE UNICO SCUOLA EDILE-CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Cod. fisc. 80024330492 ⢠P.iva 01365030491 nella persona del Presidente-legale rappresentante pro tempore e con sede legale in Via Piemonte, 62/b ā 57124 ā Livorno, Tel. 0586 855248 ⢠Fax: 0586 855124, e-mail: info@scuola-cptlivorno.it ĆØ il Titolare del trattamento e tratta i Suoi dati unicamente secondo le proprie finalitĆ statutarie in ossequio alla normativa sulla privacy (D.Lgs. 196/2003, Provvedimenti Garante Privacy, Best Practices) e successive modificazioni nonchĆ© nel rispetto del Regolamento UE Data Protection n. 2016/679. Lo Statuto ĆØ visionabile al seguente indirizzo:
ENTE UNICO SCUOLA EDILE-CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO o il titolare ĆØ anche gestore del sito web allocato allāindirizzo:
https://www.scuola-cptlivorno.it/ sottoposto alla presente Privacy Policy e Cookies Policy che viene implementato e curato da operatore interno appositamente designato.
LE NOSTRE REGOLE SULLA PRIVACY INDICANO
1 CONTATTI DPO
2 PUNTO PRIVACY E DATA BREACH
3 DIRITTI INTERESSATO
4 DATI INTERESSATO RACCOLTI DAL TERZO
5 MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
6 FINALITAā, FONDAMENTO GIURIDICO e NATURA dei dati trattati;
7 CONSENSO, RIFIUTO, REVOCA.
Consensi e informative specifiche (es. Comunicazione allāInteressato tramite e.mail, sms, socialnetwork e app. N.B. per ogni APP viene fornita informativa specifica con richiesta di consenso specifico);
8 CHI TRATTA I TUOI DATI
(Titolare, Responsabili interni ed esterni, Addetti privacy, Terzi e Comunicazione a Terzi, Trasferimento dati in Paesi extra UE). Nessuna Diffusione. Nessuna Profilazione;
9 MODI, TEMPI, LUOGHI
(Riservatezza, integritĆ , disponibilitĆ , conservazione);
10 VIETATO AI MINORI. Contributi allo studio;
11 COOKIES POLICY on line
1. CONTATTI DPO
Il DPO (Data Protection Officer) o Responsabile Protezione Dati (RPT) ĆØ lāAvv. Deborah Bianchi contattabile al seguente indirizzo elettronico: avv.deborah@deborahbianchi.it
2. PUNTO PRIVACY E DATA BREACH
Nel caso di bisogno di maggiori informazioni sulle modalità secondo cui vengono trattati i Suoi dati oppure per esercitare i Suoi Diritti da Interessato può scrivere una e.mail al Punto Privacy e Data Breach: privacy@ scuola-cptlivorno.it
Lāinteressato deve segnalare a questo contatto anche eventuali episodi o rischi di perdita o violazione di dati (Data Breach) nonchĆ© inoltrare tutte le richieste relative allāesercizio dei Diritti dellāInteressato. Il Punto Privacy interno provvede a dare riscontro (positivo o negativo) allāinteressato entro 30 gg (1 mese) dalla richiesta. Il termine per la risposta allāinteressato può essere esteso fino a 90 gg (3 mesi) in casi di particolare complessitĆ .
3. DIRITTI INTERESSATO
Lei ā ovvero lāInteressato ā ha diritto di accedere ai propri dati e di chiedere informazioni sul loro utilizzo al Punto Privacy e Data Breach.
La informiamo che nella Sua qualitĆ di interessato, Lei ha, oltre il diritto di proporre reclamo a unāAutoritĆ di controllo, i diritti qui sotto elencati, che potrĆ far valere rivolgendo apposita richiesta al Punto Privacy e Data Breach al seguente indirizzo:
privacy@ scuola-cptlivorno.it
Art. 15-Diritto di accesso
Lāinteressato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere lāaccesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 ā Diritto di rettifica
Lāinteressato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalitĆ del trattamento, lāinteressato ha il diritto di ottenere lāintegrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 ā Diritto alla cancellazione (diritto allāoblio)
Lāinteressato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha lāobbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali (ovviamente nei limiti previsti dallāart. 7 del regolamento).
Art. 18 ā Diritto di limitazione del trattamento
Lāinteressato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) lāinteressato contesta lāesattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare lāesattezza di tali dati personali;
b) il trattamento ĆØ illecito e lāinteressato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato lāutilizzo;
c) benchĆ© il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari allāinteressato per lāaccertamento, lāesercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) lāinteressato si ĆØ opposto al trattamento ai sensi dellāarticolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito allāeventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dellāinteressato.
Articolo 19 ā Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dellāarticolo 16, dellāarticolo 17, paragrafo 1, e dellāarticolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica allāinteressato tali destinatari qualora lāinteressato lo richieda.
Art. 20 ā Diritto alla portabilitĆ dei dati
Lāinteressato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nellāesercitare i propri diritti relativamente alla portabilitĆ dei dati a norma del paragrafo 1, lāinteressato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento allāaltro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 ā Diritto di opposizione
Lāinteressato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dellāarticolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 ā Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Lāinteressato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
4. DATI INTERESSATO RACCOLTI DAL TERZO (Cassa Edile Livorno)
I dati personali dellāinteressato nel caso del Lavoratore possono essere comunicati da soggetto terzo (Cassa Edile Livorno) che dichiara sotto la propria responsabilitĆ di essere il titolare in via autonoma del trattamento delle informazioni personali dellāinteressato e di avere avvisato lāinteressato stesso della comunicazione a Ente Unico Scuola Edile e CPT della Provincia di Livorno.
5. MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
La presente Privacy policy può essere suscettibile di integrazioni e modifiche in virtù dellāevoluzione normativa, tecnologica, delle migliori prassi e sulla scorta di esigenze interne di ristrutturazione dellāarchitettura logistico-amministrativa e digitale. Di tali modifiche verrĆ resa adeguata segnalazione.
6.FINALITAā DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI
Il trattamento dei dati personali forniti ĆØ finalizzato allāassolvimento dei compiti propri riconosciuti a Ente Unico Scuola Edile e CPT della Provincia di Livorno dalle parti sociali contraenti i CCNL sia nei confronti del Lavoratore sia nei confronti delle Imprese per quanto riguarda i dati personali dei relativi Rappresentanti o Referenti aziendali.
In particolare il trattamento dei dati personali e/o particolari e/o di salute forniti dai Lavoratori ĆØ necessario per assolvere i fini statutari dellāEnte che sono la Formazione e la Sicurezza-Salute. Art. 3 Statuto: ānel campo della formazione, ha per fini istituzionali la promozione, lāorganizzazione, lāattuazione, nel proprio ambito territoriale di: iniziative di orientamento e prima formazione per i giovani che entrano nel settore edile, iniziative di formazione continua, qualificazione, riqualificazione, specializzazione ed aggiornamento per operai, impiegati amministrativi, tecnici e quadri secondo le esigenze del mercato del lavoro. LāEnte, nel campo della sicurezza [e salute], ha per scopo lo studio di problemi generali e specifici inerenti la prevenzione degli infortuni, lāigiene del lavoro e in genere il miglioramento dellāambiente di lavoro nel settore edile, con facoltĆ di formulare proposte, suggerimenti e promuovere idonee iniziativeā https://www.scuola-cptlivorno.it/statuto/
Eā assolutamente escluso che i Suoi dati vengano comunicati a terzi per fini commerciali o per fini non pertinenti alla funzione esercitata.
6.1 FONDAMENTO GIURIDICO O BASI GIURIDICHE
Il fondamento giuridico o le basi giuridiche che giustificano il trattamento dei Suoi dati sono:
ā il contratto collettivo di lavoro a Lei applicato dallāimpresa;
ā D.Lgs. 81/08 e s.m.i ovvero Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro;
ā lāAutorizzazione n. 3/2016 ā āAutorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioniā ā Provv. n. 525 del 15 dicembre 2016, (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2016) ove non ritenuta incompatibile con la normativa europea vigente.
6.2. NATURA DEI DATI TRATTATI
I dati necessari per lāiscrizione ai corsi della Scuola Edile e per le attivitĆ del CPT nonchĆØ i dati acquisiti successivamente per le finalitĆ di cui al punto sub 6 e sub 6.1) possono essere personali, di salute o particolari. Attualmente i tipi di dati trattati sono i seguenti:
ā Dati identificativi e anagrafici (nome-cognome, data di nascita, indirizzo o altri elementi di identificazione personale);
ā Dati relativi al nucleo familiare;
ā Dati particolari (ovvero gli ex dati sensibili);
ā Dati di salute (certificati medici);
ā Dati di natura economica e commerciale (ordini, solvibilitĆ , dati bancari e finanziari, dati contabili e fiscali, etc.);
ā Dati particolari di cui allāart.9 Regolamento UE sulla Protezione dei Dati.
ā Altro: ulteriori informazioni necessarie per lāapplicazione dei Contratti Collettivi del comparto edile.
7. CONSENSO, RIFIUTO, REVOCA. CONSENSI E INFORMATIVE SPECIFICHE
7.1. CONSENSO.RIFIUTO.
Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori e necessari per lāespletamento delle attivitĆ istituzionali offerte dallāENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO di cui al punto sub 6). Ne consegue che lāeventuale mancato consenso o il rifiuto a fornire i dati per tali finalitĆ determina lāimpossibilitĆ da parte dellāEnte di dar corso ai servizi in suo favore.
7.2 INFORMATIVE SPECIFICHE (es. Comunicazione allāInteressato tramite e.mail, sms, socialnetwork e app)
Esistono poi altri tipi di consenso la cui mancata autorizzazione non inciderebbe in alcun modo sul rapporto lavoratore ā ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO salvo che si tratti di comunicazioni necessarie per realizzare i fini dellāEnte. Si tratta del consenso a ricevere comunicazioni dal titolare come ad esempio le e.mail, gli sms, eventuale app a fini informativi. Potrebbe anche trattarsi del consenso al trasferimento dei dati personali in Paesi extra europei (come ad es. ove previsto la condivisione su Facebook dei nostri contenuti con il Suo profilo). Tuttavia per ciascuno di questi tipi di consenso Le verrĆ fornita unāapposita informativa specifica.
7.2 b) RIFIUTO
Il rifiuto di fornire il consenso a ricevere comunicazioni costituirebbe un ostacolo al corretto rapporto di collegamento tra ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO e lāIscritto e potrebbe comportare:
⢠lāimpossibilitĆ di effettuare comunicazioni, inviare notizie, circolari ed in genere procedere ad una corretta gestione del rapporto tra ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO e Iscritto;
⢠la mancata fruizione di determinati benefici, come fruire di convenzioni;
⢠difficoltà nella tutela dei propri diritti sui temi trattati a favore degli Iscritti da ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO.
7.3 REVOCA
La revoca del consenso al trattamento dati può essere inoltrata in qualsiasi momento scrivendo una e.mail al Punto Privacy Interno privacy@ scuola-cptlivorno.it in cui si dichiara che si revoca il consenso al trattamento dati. Una volta esercitato il potere di revoca, lāinteressato ha diritto di chiedere al titolare la portabilitĆ nel senso di poter scaricare i dati sul proprio dispositivo o di trasferire i propri dati ad altro titolare in formato interoperabile e senza aggravi o spese a carico dellāinteressato.
Lāesercizio del potere di revoca del consenso determina la rimozione dagli archivi di ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO unicamente dei dati conferiti facoltativamente mentre i dati conferiti obbligatoriamente verranno conservati fino a quando saranno indispensabili per adempiere agli obblighi di legge, dei Contratti Collettivi e dei Regolamenti.
8. CHI TRATTA I SUOI DATI (Titolare, Responsabili interni ed esterni, Addetti o Autorizzati privacy, Terzi)
I Suoi dati vengono trattati da ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO tramite soggetti interni e/o esterni appositamente incaricati e sottoposti allāobbligo della riservatezza.
8.1 TITOLARE TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento ĆØ ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Cod. fisc. 80024330492, P.iva 01365030491 nella persona del Presidente-legale rappresentante pro tempore e con sede legale in Via Piemonte, 62/b ā 57124 ā Livorno, Tel. 0586 855248 Fax: 0586 855124, e-mail: info@scuola-cptlivorno.it
ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO o il titolare ĆØ anche gestore del sito web allocato allāindirizzo https://www.scuola-cptlivorno.it/ che viene implementato e curato da operatore interno appositamente designato.
8.2 RESPONSABILE INTERNO e ADDETTI /Incaricati/Autorizzati PRIVACY.
Il titolare del trattamento ha nominato un Responsabile Interno e degli Addetti Privacy. Il Responsabile Privacy Interno ĆØ il Coordinatore dellāEnte che coordina e sovrintende ai dipendenti ciascuno incaricato o addetto privacy per proprie specifiche mansioni.
Attualmente le persone fisiche designate in questi ruoli privacy sono le seguenti.
Responsabile Interno
Coordinatore Giuseppe Lazzeri lazzeri@scuola-cptlivorno.it
Addetti/Incaricati/Autorizzati Privacy
Sicurezza: Andrea Volpi volpi@scuola-cptlivorno.it
Segreteria Didattica: picchi@scuola-cptlivorno.it e tramontana@scuola-cptlivorno.it
Segreteria Amministrativa: barsotti@scuola-cptlivorno.it
8.3 RESPONSABILI ESTERNI
LāEnte per espletare le proprie funzioni può avvalersi dei servizi dei propri fornitori o responsabili esterni con cui ha siglato appositi accordi privacy secondo cui tutto il personale di questi soggetti devāessere vincolato da patti di riservatezza. I Responsabili Esterni sono fornitori di beni e servizi o consulenti dellāEnte nonchĆ© gestori di servizi di pagamento come Poste Italiane spa e le banche selezionate. Se vuole avere maggiori informazioni sui Responsabili Esterni spedisca una e.mail a: privacy@scuola-cptlivorno.it
8.4 RESPONSABILI ESTERNI con TRASFERIMENTO DATI A PAESI EXTRA UE
Attualmente lāEnte usa Facebook e usufruisce quindi di servizi di Provider extra europei. Tuttavia tale fornitore offre sufficienti garanzie privacy perchĆ© ha aderito al Privacy Shield ovvero al patto tra USA e Europa secondo cui gli aderenti americani che operano nellāUE si obbligano ad osservare la disciplina privacy europea.
Facebook: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC&status=Active
8.5 TERZI
LāEnte esegue dei trattamenti per cui ĆØ prevista Comunicazione a TERZI per fini di adempimenti legali e/o contrattuali. Se vuole sapere come questi Terzi trattano i Suoi dati legga le loro rispettive Privacy Policy oppure scriva a: privacy@scuola-cptlivorno.it
8.6 DIFFUSIONE
Non viene eseguita nessuna diffusione.
8.7 PROFILAZIONE
Non viene eseguita nessuna profilazione.
9. MODI, TEMPI, LUOGHI DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere gli incaricati o addetti al trattamento dei dati.
Il trattamento potrĆ anche essere effettuato dai terzi qui definiti Responsabili Esterni di cui al punto sub 8.3 che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalitĆ di cui sopra.
9.1 MODI
LāEnte garantisce allāinteressato che per qualsiasi trattamento il principio assunto ĆØ quello della minimizzazione e che i suoi dati verranno utilizzati solo quando siano indispensabili per svolgere attivitĆ che non possono essere adempiute, caso per caso, mediante il trattamento di dati anonimi o di dati personali di natura diversa. Il titolare cerca di raccogliere, usare e conservare le informazioni personali garantendo allāinteressato la riservatezza, la possibilitĆ di riottenere intatto il dato (integritĆ ) e di riottenerlo in qualsiasi momento del ciclo di vita dello stesso nei flussi informativi generati dalla struttura (disponibilitĆ ). A tal fine ha messo a disposizione degli interessati il Punto Privacy interno. La trasparenza dei trattamenti si evince dalla presente Privacy Policy in cui vengono dichiarate le finalitĆ di uso di ciascun trattamento garantendo pertinenza e necessitĆ raccogliendo esclusivamente le notizie indispensabili.
9.2 TEMPI
I dati personali, di salute, particolari, vengono cancellati non appena esaurita la finalitĆ del relativo utilizzo.
In ogni caso per gli adempimenti obbligatori i dati forniti verranno conservati per la durata di 10 anni.
9.3 LUOGHI
I dati e i relativi flussi non subiscono trasferimenti extra Ue in quanto tutto il sistema informativo elettronico ĆØ sviluppato e allocato su server italiani. I dati possono trovarsi in parte anche nella sede fisica di ENTE UNICO SCUOLA E CPT DELLA PROVINCIA DI LIVORNO dotata di tutte le misure di sicurezza idonee per contrastare il rischio di violazioni, di perdita o di fuga delle informazioni.
10. VIETATO AI MINORI. CONTRIBUTI ALLO STUDIO DEI MINORI
I dati personali dei minori di 18 anni possono essere trattati solo previa espressa autorizzazione dei genitori. Ogni violazione del presente divieto renderĆ NULLO e INUTILIZZABILE la richiesta inoltrata che dovrĆ essere eseguita di nuovo in modo corretto dai genitori.
11. COOKIES POLICY
In merito a eventuali dubbi sui dati relativi alla Sua navigazione on line sul nostro sito web, Le consigliamo di leggere il nostro regolamento sui cookies o Cookies Policy al seguente indirizzo elettronico:
https://nibirumail.com/cookies/policy/?url=www.scuola-cptlivorno.it