Skip to main content

RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Normative: Direttive 93/43/CEE e 96/3/CE; D. Lgs. 26 maggio 1997 n. 155;D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 114; L.R. 12 maggio 2003, n. 24; D.G.R. 27 dicembre 2004 n. 1388;

PROFILO DESTINATARI: Personale addetto ad attività alimentari complesse che riveste stabilmente ed esclusivamente mansioni che implicano lo svolgimento di attività di produzione, manipolazione, somministrazione, confezionamento deposito e trasporto di alimenti.

DURATA: 12 ore

VERIFICA FINALE: si

OBIETTIVI DIDATTICI: Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore delle industrie alimentari e delle bevande

CONTENUTI:

Denominazione Contenuti
Rischi e pericoli alimentari Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione. Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP. Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare.
Individuazione e controllo dei rischi Metodi e tecniche di individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle single tipologie di attività.
Conservazione degli alimenti – Igiene Tecniche di conservazione degli alimenti. Approvvigionamenti materie prime. Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature. Igiene personale.

 

SCARICA DOMANDA

Puoi iscriverti al corso o richiedere informazioni online

Compila il box sottostante con i Tuoi dati e le Tue richieste per ricevere informazioni.

SCARICA DOMANDA

Errore: Modulo di contatto non trovato.