Skip to main content

RIFERIMENTI LEGISLATIVI:  D. Lgs. n° 22 del 05 febbraio 1997; D.M. Ambiente n° 406 del 28 aprile 1998; Deliberazione Min. Ambiente – Albo Nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti n° 3 del 16 luglio 1999; Deliberazione Min. Ambiente – Albo Nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti del 20 settembre 2005. D.Lgs.3 dicembre 2010, n205. Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali Comitato Nazionale prot. n. 240/ALBO/PRES del 9 febbraio 2011

PROFILO DESTINATARI: Lavoratori non occupati e/o lavoratori di imprese impegnate nella gestione dei rifiuti.

DURATA: 50 ore

VERIFICA FINALE: si

OBIETTIVI DIDATTICI: Si tratta di un percorso formativo, le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore della gestione dei rifiuti.

CONTENUTI:

  • Ecologia e sostenibilità
  • Normativa sulla gestione dei rifiuti
  • Gestione dei rifiuti
  • Responsabilità e obblighi derivanti dalla gestione dei rifiuti
  • Normativa sul trasporto dei rifiuti

Cat. 1 – 4:

  • Normativa sul trasporto dei rifiuti 

Cat. 5:

  • Normativa sul trasporto dei rifiuti
  • Trasporto dei rifiuti pericolosi
  • Comportamento in caso di incidente

Cat. 8:

  • Gestione dei rifiuti e tecniche
  • Normativa di settore


Cat. 9:

  • Tecniche specifiche di bonifica e stoccaggio
  • Prevenzione e gestione dei rischi
  • Tecniche di monitoraggio e controllo


Cat. 10:

  • Tecniche specifiche di bonifica e stoccaggio dell’amianto
  • Prevenzione e gestione dei rischi
  • Tecniche di monitoraggio e controllo

 

 

SCARICA DOMANDA

Puoi iscriverti al corso o richiedere informazioni online

Compila il box sottostante con i Tuoi dati e le Tue richieste per ricevere informazioni.

SCARICA DOMANDA

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.