[Alfabetizzazione su informazione e dati]
1. So quali parole usare per trovare rapidamente ciò di cui ho bisogno (ad es. per cercare un'informazione online o all'interno di un documento).
[Alfabetizzazione su informazione e dati]
2. Quando uso un motore di ricerca, so come utilizzare le sue funzionalità avanzate.
[Alfabetizzazione su informazione e dati]
3. Controllo se le informazioni che trovo online sono affidabili.
[Alfabetizzazione su informazione e dati]
4. Conosco diversi supporti di archiviazione (ad es. hard disk interno o esterno, memoria USB, pen drive, memory card).
[Alfabetizzazione su informazione e dati]
5. So come organizzare i contenuti digitali (ad es. documenti, immagini, video) utilizzando cartelle o tag per ritrovarli in seguito.
[Alfabetizzazione su informazione e dati]
6. So come gestire e analizzare i dati utilizzando un software (ad es. ordinarli, filtrarli, fare calcoli).
[Alfabetizzazione su informazione e dati]
7. So come copiare e spostare file (ad es. esempio documenti, immagini, video) tra cartelle, dispositivi diversi o sul cloud.
[Comunicazione e collaborazione]
1. So come inviare, rispondere e inoltrare le e-mail.
[Comunicazione e collaborazione]
2. So quali strumenti e servizi di comunicazione (ad es. telefono, e-mail, videoconferenza, messaggi di testo) sono appropriati da utilizzare nelle diverse circostanze.
[Comunicazione e collaborazione]
3. So come utilizzare i servizi cloud (ad es. Google Drive, DropBox e OneDrive) per condividere i miei file.
[Comunicazione e collaborazione]
4. So come candidarmi per un lavoro utilizzando una piattaforma digitale (ad es. compilare un modulo, caricare il mio CV e una foto).
[Comunicazione e collaborazione]
5. So come modificare un documento online condiviso.
[Comunicazione e collaborazione]
6. So che la mia identità digitale è tutto ciò che mi identifica negli ambienti online (ad es. i miei nomi utente, i "Mi piace" e i post che metto sui social media, le petizioni che ho firmato online).
[Comunicazione e collaborazione]
7. So come creare un profilo in ambienti digitali per scopi personali o professionali.
[Comunicazione e collaborazione]
8. So come configurare le impostazioni nel mio browser Internet per prevenire o limitare i cookie.
[Creazione contenuti digitali]
1. So come creare e modificare file di testo digitali (ad es. con Word, OpenDocument, Google Docs).
[Creazione contenuti digitali]
2. So come esprimermi creando contenuti digitali su Internet (ad es. tramite post su un blog, video su Youtube).
[Creazione contenuti digitali]
3. So come produrre una presentazione multimediale con testo, immagini, elementi audio e video
[Creazione contenuti digitali]
4. Per esprimermi, presto attenzione a scegliere il media digitale giusto a seconda del pubblico e del mio obiettivo (ad es. utilizzare i social media per promuovere un progetto).
[Creazione contenuti digitali]
5. So che i linguaggi di programmazione (ad es. Python, Visual Basic, Java) servono per fornire a un dispositivo digitale le istruzioni per svolgere un'attività .
[Sicurezza]
1. Conosco l'importanza di mantenere il sistema operativo, l'antivirus e gli altri software aggiornati per evitare problemi di sicurezza.
[Sicurezza]
2. So come configurare le impostazioni di un firewall su diversi dispositivi.
[Sicurezza]
3. So come recuperare informazioni digitali e altri contenuti (ad es. foto, contatti) da un backup.
[Sicurezza]
4. So come identificare i messaggi di posta elettronica sospetti che tentano di ottenere i miei dati personali.
[Sicurezza]
5. So come controllare che un sito web in cui mi viene chiesto di fornire i miei dati personali sia sicuro (ad es. siti https, logo o certificato di sicurezza).
[Sicurezza]
6. So quali dati personali non dovrei condividere e diffondere online (ad es. sui social media).
7. Sono attento/a a controllare le politiche sulla privacy dei servizi digitali che utilizzo.
[Ambito tecnologico e tecnico]
1. Conosco le principali funzioni dei più comuni dispositivi digitali (computer, tablet, smartphone).
[Ambito tecnologico e tecnico]
2. So come selezionare lo strumento, il dispositivo o il servizio giusto per eseguire un determinato compito (ad es. scegliere uno smartphone per le mie esigenze, o lo strumento giusto per una videochiamata professionale).
[Ambito tecnologico e tecnico]
3. So che la tecnologia digitale può essere uno strumento potente per innovare processi e prodotti.
[Ambito tecnologico e tecnico]
4. Sono interessato/a a partecipare a percorsi informativi/incontri formativi su come affrontare le problematiche sociali e/o pratiche legate alle tecnologie digitali.
[Ambito tecnologico e tecnico]
5. So utilizzare data tool (ad es. database, strumenti per il data mining e software di analisi) che gestiscono e organizzano dati e informazioni complesse per prendere decisioni e risolvere problemi.
[Ambito tecnologico e tecnico]
6. So come utilizzare gli strumenti di apprendimento online per migliorare le mie competenze digitali (ad es. video tutorial, corsi online).
[Ambito tecnologico e tecnico]
7. Sono al corrente delle novità del mondo digitale nel settore dell’edilizia e dei settori ad essa correlati e del loro impatto sulla mia vita personale o professionale.
Grazie per aver completato il test! Invia i risultati e scopri il tuo livello.