L’obiettivo del bando è quello di concedere agevolazioni sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto sui finanziamenti, di importo fino a euro 50 mila concessi alle PMI localizzate in Toscana dai soggetti finanziatori individuati dalla Regione Toscana.
Come è articolato l’intervento?
L’intervento si articola in due linee:
• LINEA A: destinata alla creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali;
• LINEA B: destinata alle Pmi già costituite, operanti in settori specifici definiti dalla classificazione ATECO.
Quali sono i progetti ammissibili?
I progetti ammissibili devono essere coerenti con l’attività svolta dall’impresa.
Sia per la LINEA A che per la LINEA B i progetti ammissibili si suddividono in:
• progetti di investimento in beni materiali e immateriali, come dettagliato nell’allegato 1A del bando
• Progetti di investimento “Green” in beni materiali e immateriali che concorrono alla lotta al cambiamento climatico, all’efficientamento energetico, anche attraverso nuove fonti rinnovabili e modalità sostenibili, e a processi di economia circolare, come dettagliati nell’allegato B del bando.
Come partecipare?
• Presentazione della domanda: La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informativo Sistema Fondi Toscana (SFT);
• In caso di esaurimento risorse con provvedimento del responsabile dell’intervento sarà prevista l’interruzione della raccolta delle domanda, previa comunicazione sul sito della Regione Toscana.
Cosa è importante sapere?
Le risorse sono assegnate con procedura automatica a sportello, fino ad esaurimento fondi.
• Dotazione finanziaria: € 21.436.703,99 equamente suddivisi tra Linea A e Linea B;
• Sono previsti vincoli di localizzazione e criteri di ammissibilità specifici per i progetti;
• L’importo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a € 10.000 e superiore a € 50.000
Dove trovare maggiori informazioni?
Per avere maggiori informazioni e per consultare il bando completo, puoi visitare il sito web di Sviluppo Toscana o contattare gli indirizzi email indicati nel bando.
Per visualizzare il bando completo clicca qui!