La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, intende promuovere un programma di attività e sostegni finanziari che incentivino e diano un concreto impulso alla nascita di nuove imprese e di start up innovative. L’obiettivo è di contribuire, alla diffusione della cultura di impresa e del mindset imprenditoriale attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati alla parziale copertura delle spese di avvio di impresa.
Saranno incentivati anche i percorsi di creazione di impresa frutto di un passaggio generazionale nell’ottica di agevolare e sostenere anche i processi di consolidamento dell’imprenditorialità sul territorio, ed il trasferimento di conoscenze e competenze imprenditoriali in tutti i settori economici.
Chi può partecipare?
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie imprese, loro cooperative e consorzi, neocostituite in coerenza con quanto previsto nel bando ed appartenenti a tutti i settori economici.
Qual’è l’entità del contributo?
Il contributo a fondo perduto sarà pari al 60% delle spese sostenute e ammissibili ( al netto di IVA), per un importo unitario massimo pari ad € 5.000. La percentuale di contributo è elevata al 70% per le neo imprese provenienti da un percorso di ” passaggio generazionale” prevedendo comunque un importo massimo di contributo pari a € 5.000.
Quali sono le spese ammissibili?
Si considerano costi ammissibili solo le spese direttamente imputate all’iniziativa, comprovate da documenti di acquisto intestati all’impresa richiedente il contributo.
Il pagamento dovrà essere effettuato unicamente dall’impresa o dal beneficiario richiedente il contributo.
Sono ammissibili le spese sostenute nei 12 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di partecipazione al bando e fino alla data di presentazione della domanda di liquidazione.
Tutte le spese si intendono al netto dell’IVA.
Non saranno ritenute ammissibili domande di liquidazione che presentino costi ammissibili, al netto di IVA, inferiori ad € 3.000.
Sono ritenuti costi ammissibili:
- onorari notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;
- spese di registrazione di marchi, brevetti e disegni;
- acquisto di beni e servizi per la digitalizzazione dell’impresa;
- acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi;
- spese di promozione;
- canone di affitto di ramo d’azienda;
- canone affitto immobili;
- spese di consulenza;
- spese legate ai processi di innovazione di processo/prodotto;
Vuoi partecipare?
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo cameradicommercio@pec.lg.camcom.it a partire dal 06 marzo 2025 e sino al 21 novembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
Dove trovare maggiori informazioni?
Per avere maggiori informazioni e per consultare il bando completo, puoi visitare il sito web di Camera di Commercio Maremma e Tirreno. Per informazioni relative al contenuto del bando è possibile contattare la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno-Servizio di promozione e Sviluppo economico
email: promozione@lg.camcom.it
Per visualizzare il bando completo clicca qui!