Skip to main content

IMMOBILI SEDI DI IMPRESE: CONTRIBUTI PER IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA ED ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

L’obiettivo del bando è quello di concedere agevolazioni sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili negli immobili sedi di imprese.

Chi può partecipare?

Imprese (MPMI e GI) in forma singola;
Professionisti in forma singola e studi associati composti da professionisti titolari di autonoma partita IVA.
La domanda può essere presentata sia dal proprietario dell’immobile oggetto di domanda di contributo che dal soggetto che lo detiene per la gestione dell’attività economica ( es. affittuario, locatario, gestore, etc.)

Quali sono gli interventi ammissibili?
Il progetto dovrà prevedere almeno una delle seguenti tipologia di intervento:
Impianti solari termici
Impianti geotermici a bassa entalpia
Pompe di calore
Impianti solari fotovoltaici ed eventuali sistemi di accumulo
Teleriscaldamento/ tele raffrescamento efficienti
La domanda deve riguardare un progetto che prevede la produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili degli interventi ammissibili finalizzata solo all’autoconsumo, pena la non ammissibilità degli stessi.

Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili esclusivamente le seguenti voci di costo al netto di IVA, sostenute a partire dalla data di inizio progetto:

Spese per investimenti materiali quali fornitura, installazione e posa in opera di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi, materiali e componenti necessari alla realizzazione del progetto;
Spese per opere edili ed impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla realizzazione degli interventi oggetto della domanda;
Spese tecniche per progettazione, direzione lavori, sicurezza, collaudo nonché certificazione degli impianti, dei macchinari, dei sistemi e delle opere, studi e/o consulenze specialistiche. Le spese tecniche sono ammesse in misura non superiore al 10% del totale delle spese ammissibili e comunque di importo non superiore a € 15.000.

Come partecipare?
Presentazione della domanda: La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informatico “ Sistema Fondi Toscana “(SFT)
Scadenza: la domanda potrà essere presentata fino al 14 marzo 2025

Cosa è importante sapere?
• Gli interventi ammissibili devono essere di nuova realizzazione;
• Il progetto deve prevedere una quota di energia primaria globale rinnovabile maggiore di zero.
• Ciascuna domanda può prevedere anche più di un intervento;
• Ciascun intervento del progetto deve prevedere una quota di energia primaria globale rinnovabile espressa in KWh/annua maggiore rispetto a quella ante intervento.
• Massimali di investimento: L’importo totale delle spese ammissibili del progetto presentato deve essere non inferiore a 20.000 euro e non superiore a 500.000 euro.
• Gli interventi dovranno essere realizzati all’interno degli edifici o sugli stessi ovvero nelle aree di pertinenza e di immediata disponibilità dell’immobile.

Dove trovare maggiori informazioni?
Per avere maggiori informazioni e per consultare il bando completo, puoi visitare il sito web di Sviluppo Toscana o contattare gli indirizzi email indicati nel bando.

Per visualizzare il bando completo clicca qui!