PILLOLE DI OPPORTUNITÀ – NEWS SETTEMBRE 2021 Atelier delle Costruzioni |
![]() |
![]() BREVETTI+ 2021 – MISE Il Bando Brevetti+, gestito da INVITALIA, è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti: titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1 gennaio 2017 o titolari di una domanda nazionale depositata successivamente al 1 gennaio 2017 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”; titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1 gennaio 2017, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto. L’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a industrializzazione e ingegnerizzazione – organizzazione e sviluppo – trasferimento tecnologico. L’agevolazione concessa è un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 28 SETTEMBRE 2021 ORE 12.00 ![]() DISEGNI+ 2021 – MISE Il Bando finanzia le imprese per l’acquisto di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato. Tra le tipologie di spese ammissibili rientrano : Ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi Realizzazione di prototipi Realizzazione di stampi – Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale Consulenza specializzata nell’approccio al mercato e per la valutazione tecnico-economico del disegno/modello L’agevolazione concessa è un contributo in conto capitale del valore massimo di 60.000,00 per impresa ed è pari all’ 80% delle spese ammissibili sostenute successivamente alla data di registrazione del disegno/modello oggetto del contributo presso (UIBM) o (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 12 OTTOBRE 2021 ORE 9.30 ![]() MARCHI+ 2021 – MISE Il Bando finanzia le imprese per la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali. MISURA A – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici; MISURA B – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici. L’agevolazione concessa è un contributo in conto capitale definito per la Misura A nella misura del 50% delle spese ammissibili sostenute per le tasse di deposito e dell’80% delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici fino ad un massimo di 6.000,00 per marchio. Per la Misura B l’agevolazione è pari all’ 80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici fino ad un massimo di euro 8.000,00 per marchio. Il Contributo complessivamente non può comunque essere superiore a 20.000,00€ ad impresa. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 19 OTTOBRE 2021 ORE 9.30 ![]() Il bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno assegna voucher alle imprese artigiane di installazione, riparazione e manutenzione di impianti elettrici ed elettronici, termoidraulici e di refrigerazione, per la formazione e l’aggiornamento professionale degli impiantisti. Destinatari: MPMI che abbiano attivato o attiveranno per almeno un loro dipendente (a tempo indeterminato e/o determinato), titolare di impresa / socio prestatore d’opera un percorso di formazione e/o aggiornamento / qualifica /certificazione professionale. Le attività formative e di aggiornamento dovranno essere state svolte a partire dal 01/01/2021 e dovranno essere erogate da Enti accreditati presso la Regione Toscana e/o altri Organismi di certificazione. Il valore del voucher erogato sarà pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) e per un importo complessivo massimo di euro 1.000,00. La spesa minima ammissibile a contributo deve essere pari € 200 (al netto di IVA). Ambiti di intervento: Certificazione F-gas – CEI lavori elettrici sotto tensione – Manutenzione e verifica camini – Verifica e manutenzione su apparecchi e loro componenti alimentati a gas di II e III famiglia di portata termica superiore e inferiore a 35 KW verifica e ripristino della tenuta di impianti interni – Altri ambiti BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 15 DICEMBRE 2021 ![]() VOUCHER PER L’INNOVAZIONE Il bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno assegna Voucher fino a 10mila euro per progetti di innovazione o digitalizzazione delle imprese. Partner dell’iniziativa il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, che realizzerà le fasi di analisi, checkup e progettazione personalizzate sull’esigenza di ciascuna impresa. Il voucher è composto di 2 elementi: a) il valore dell’intervento realizzato dal Dipartimento, che non potrà comunque valere più di € 6.000,00 (contributo indiretto); b) l’eventuale contributo concesso a parziale copertura delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione delle azioni previste nel lavoro realizzato dal Dipartimento (contributo diretto); Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute, quietanzate e documentate fino ad un massimo di € 4.000,00 BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 1 DICEMBRE 2021 ![]() BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PER IMPRESE Bando promosso dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare programmi di internazionalizzazione volti a promuovere: a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero; b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, anche basati su tecnologie digitali Spese Ammissibili a) servizi di consulenza e strumentali (quali ad es. interpretariato, servizio di hostess, ecc); b) noleggio di beni funzionali all’attività di internazionalizzazione oggetto del contributo; c) realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici) e incontri d’affari. L’investimento minimo ammissibile a contributo, per qualunque impresa richiedente il contributo, deve essere pari € 1.000,00 (al netto di IVA). Contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili per un importo unitario massimo di euro 2.000,00. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 1 DICEMBRE 2021 ![]() BANDO ANTICONTAGIO Bando promosso dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno rivolto alle micro, piccole e medie imprese che prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) fino ad un massimo di €1.000,00 dirette a prevenire e contrastare il diffondersi del virus e la messa in sicurezza del luogo di lavoro. SPESE AMMISSIBILI Spese sostenute a partire dal 24 febbraio 2020 realizzate nella sede legale o unità operative delle province di Livorno e Grosseto, riguardanti: • interventi di sanificazione ed igienizzazione degli ambienti di lavoro e dei luoghi aperti alpubblico; • acquisto di attrezzature per la sanificazione ed igienizzazione degli ambienti di lavoro e deiluoghi aperti al pubblico; • acquisto di beni, attrezzature e dispositivi necessari a contrastare la diffusione del virus; • acquisto di attrezzature, dotazioni e kit medici BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 30 SETTEMBRE 2021 ![]() CREAZIONE DI IMPRESA – MICROCREDITO Il Bando finanzia progetti a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. L’iniziativa è rivolta : Micro e Piccole Imprese (MPI), nonché i liberi professionisti definite giovanili, femminili oppure di destinatari di ammortizzatori sociali, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione; Persone fisiche intenzionate ad avviare un’attività imprenditoriale che costituiranno una Micro o Piccola Impresa (MPI) o un’attività di libero professionista definite giovanili, femminili oppure di destinatari di ammortizzatori sociali L’agevolazione concessa è un finanziamento agevolato, non superiore a 24.500,00€, a copertura del 70% dell’investimento ammissibile senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate, con un preammortamento tecnico massimo di 3 mesi. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 04 GENNAIO 2021 ![]() NUOVO SELFIEMPLOYMENT Il Bando finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Sono ammissibili le spese per investimenti materiali e immateriali nonché le spese di capitale circolante. a) beni mobili quali, strumenti, attrezzature e macchinari; b) hardware e software; c) opere murarie, entro il limite del dieci percento (10%) dell’ammontare delle spese di cui alle suddette lettere a) e b); L’agevolazione concessa è un finanziamento agevolato a copertura del 100% dell’investimento ammissibile senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 22 FEBBRAIO 2021 ![]() ON – NUOVE IMPRESE TASSO ZERO – INVITALIA Il Bando finanzia con prestiti a tasso zero fino a 250.000 euro l’avvio di micro e piccole iniziative imprenditoriali, composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale. a) opere murarie e assimilate, comprese quelle riferibili ad opere di ristrutturazione nel limite del 30% dell’investimento; b) Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica; c) Programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e comunicazione; d) Acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso; e) Consulenze specialistiche nel limite del 5% dell’investimento; f) Oneri notarili connessi alla stipula del contratto di finanziamento; g) Capitale circolante nel limite del 20% dell’investimento; L’agevolazione concessa è un finanziamento agevolato a copertura del 90% dell’investimento ammissibile senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 5 anni -10 anni rimborsabile con rate mensili posticipate. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 19 MAGGIO 2021 ![]() FONDO 394/81 – INTERNAZIONALIZZAZIONE SIMEST AVVISO RIAPERTURA SACE SIMEST supporta i processi di internazionalizzazione delle imprese attraverso: Patrimonializzazione delle ditte esportatrici – Partecipazioni a Fiere internazionali e mostre – Temporary Export Manager – Inserimento nei mercati esteri – E commerce – Studi di fattibilità – Programmi di assistenza tecnica Beneficiari: Tutte le PMI aventi sede legale in Italia, anche costituite in forma di «Rete Soggetto» ad esclusione delle imprese operanti nel settore dell’agricoltura e classi 10.11 e 10.12 – manifatturiero. Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino al 25%* dell’ammontare dell’investimento combinato a un finanziamento agevolato per un importo massimo pari a 150.000 € e non superiore al 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato dell’impresa richiedente – con tasso di interesse pari al 10% del tasso di riferimento UE11. *fino al 31.12.2021, tale quota potrà essere riconosciuta tenuto conto delle risorse disponibili edell’ammontare complessivo delle domande di finanziamento presentate; A tutti i richiedenti è fatta salva la possibilità fino al 30 Giugno 2021, di accedere al finanziamento senza necessità di presentare garanzie. OPERATIVO DAL 28 OTTOBRE 2021 ORE 9.30 E FINO AL 03 DICEMBRE 2021 ORE 18.00 Condividi Tweet Invia per email ![]() Sandra Bargagli Tel. 0564/448828 cell. +39/3475548943 Via Montello, 10 – 58100 Grosseto E-MAIL: info@forsama.it ; sandra.bargagli@forsama.it ; Serena Lippi – Silvia Picchi Tel. 0586/855248 cell. +39/3484155866 Via Piemonte, 62/b – 57124 Livorno E-MAIL: info@scuola-cptlivorno.it ; picchi@scuola-cptlivorno.it ; lippi@scuola-cptlivorno.it Ente Unico Scuola Edile-CPT della Provincia di Livorno |
Silvia Picchi – Serena Lippi
Via Piemonte, 62/b – 57124 Livorno
Tel. 0586/855248 cell. +39/3484155866
E-MAIL: info@scuola-cptlivorno.it | picchi@scuola-cptlivorno.it | lippi@scuola-cptlivorno.it
Sandra Bargagli
Via Montello, 10 – 58100 Grosseto
Tel. 0564/448828 cell. +39/3475548943
E-MAIL: info@forsama.it ; sandra.bargagli@forsama.it ;–
PILLOLE DI OPPORTUNITÀ – NEWS APRILE 2021 Atelier delle Costruzioni |
![]() |
PILLOLE DI OPPORTUNITÀ NEWS APRILE 2021 ![]() Voucher per l’innovazioneIl bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno assegna Voucher fino a 10mila euro per progetti di innovazione o digitalizzazione delle imprese. Partner dell’iniziativa il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, che realizzerà le fasi di analisi, checkup e progettazione personalizzate sull’esigenza di ciascuna impresa.Il voucher è composto di 2 elementi: a) il valore dell’intervento realizzato dal Dipartimento, che non potrà comunque valere più di € 6.000,00 (contributo indiretto); b) l’eventuale contributo concesso a parziale copertura delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione delle azioni previste nel lavoro realizzato dalDipartimento (contributo diretto); Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute, quietanzate e documentate fino ad un massimo di € 4.000,00BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 1 DICEMBRE 2021 ![]() Voucher 3i – Investire in Innovazione È l’incentivo per le startup innovative che finanzia l’acquisto di servizi diconsulenza per la brevettazione. Promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, i voucher prevedono un contributo pari a:2.000,00€+IVA per i servizi specialistici di consulenza volti alla verifica della brevettabilità dell’invenzione ed effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive al deposito della domanda di brevetto;4.000,00€+IVA per i servizi specialistici di consulenza volti alla stesura della domanda di brevetto e di deposito della stessa;6.000,00€+IVA per i servizi specialistici di consulenza volti al deposito all’estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE ISI INAIL 2021 ![]() Il Bando finanzia progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese nazionali iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute edocumentate, per la realizzazione del progetto. BANDO CLICK DAY APERTURA 1 GIUGNO 2021 SCADENZA 15 LUGLIO 2021 ![]() BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSEAGGIORNAM. MARZO 2021RISORSE PRENOTATE PARI AL 88% RISORSE DISPONIBILI 12%NUOVA SABATINIL’agevolazione è messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese.La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali per importi a partire da 20.000 €.L’iniziativa è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese (PMI) nazionali di tutti i settori, inclusi agricoltura e pesca L’agevolazione consiste nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari, di finanziamenti per sostenere gli investimenti previsti dalla misura, nonché di un contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti. ![]() BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 22 FEBBRAIO 2021 NUOVO SELFIEMPLOYMENT Il Bando finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.Sono ammissibili le spese per investimenti materiali e immateriali nonché le spese dicapitale circolante. a) beni mobili quali, strumenti, attrezzature e macchinari; b) hardware e software;c) opere murarie, entro il limite del dieci percento (10%) dell’ammontare delle spese di cui alle suddette lettere a) e b);L’agevolazione concessa è un finanziamento agevolato a copertura del 100%dell’investimento ammissibile senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate. BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 22 FEBBRAIO 2021 CREAZIONE DI IMPRESA- MICROCREDITO Il Bando finanzia progetti a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario. L’iniziativa è rivolta :Micro e Piccole Imprese (MPI), nonché i liberi professionisti definite giovanili, femminili oppure didestinatari di ammortizzatori sociali, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anniprecedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione;Persone fisiche intenzionate ad avviare un’attività imprenditoriale che costituiranno una Micro o Piccola Impresa (MPI) o un’attività di libero professionista definite giovanili, femminili oppure didestinatari di ammortizzatori socialiL’agevolazione concessa è un finanziamento agevolato, non superiore a 24.500,00€, a copertura del 70% dell’investimento ammissibile senza interessi e non assistito da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate, con un preammortamento tecnico massimo di 3 mesi. ![]() BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE OPERATIVO DAL 04 GENNAIO 2021 CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 La misura, messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico, è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0.Spese ammissibili•spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione; •costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione; •costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione; •spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette.Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del: •50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di € 300.000 per le micro e piccole imprese •40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le medie imprese •30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 le grandi imprese. ![]() INCENTIVO PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2020 BANDO SMART WORKING Bando promosso dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare il lavoro agile (Smart Working).Contributi a fondo perduto pari al 70% degli investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di implementare i nuovi modelli organizzativi di Smart Working.Rivolto alle imprese che hanno attivato per almeno un loro dipendente (a tempo indeterminato e/o determinato) un contratto di smart working con data non anteriore al 24 febbraio 2020.L’investimento minimo per partecipare al bando è fissato in € 1.000,00 (al netto di IVA) e deve essere realizzato nella sede e/o U.L. situate nel territorio di competenza della Camera della Maremma e del Tirreno.Contributo 1.000,00 € a dipendente – CASO A (da 180 a 365 gg di durata SW) Contributo 2.000,00 € a dipendente – CASO B (da 366 gg di durata SW) ![]() BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 30 APRILE 2021 BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE IMPRESE Bando promosso dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare programmi di internazionalizzazione volti a promuovere:a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero;b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, anche basati su tecnologie digitaliSpese Ammissibilia) servizi di consulenza e strumentali (quali ad es. interpretariato, servizio di hostess, ecc);b) noleggio di beni funzionali all’attività di internazionalizzazione oggetto del contributo;c) realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici) e incontri d’affari.L’investimento minimo ammissibile a contributo, per qualunque impresa richiedente il contributo, deve essere pari € 1.000,00 (al netto di IVA). Contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili per un importo unitario massimo di euro 2.000,00. ![]() BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 1 DICEMBRE 2021 BANDO ANTICONTAGIO Bando promosso dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno rivolto alle micro, piccole e medie imprese che prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto a copertura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) fino ad un massimo di € 1.000,00 dirette a prevenire e contrastare il diffondersi del virus e la messa in sicurezza del luogo di lavoro. SPESE AMMISSIBILI Spese sostenute a partire dal 24 febbraio 2020 realizzate nella sede legale o unità operative delle province di Livorno e Grosseto, riguardanti: • interventi di sanificazione ed igienizzazione degli ambienti di lavoro e dei luoghi aperti alpubblico;• acquisto di attrezzature per la sanificazione ed igienizzazione degli ambienti di lavoro e dei luoghi aperti al pubblico; • acquisto di beni, attrezzature e dispositivi necessari a contrastare la diffusione del virus; • acquisto di attrezzature, dotazioni e kit medici. ![]() BANDO A SPORTELLO FINO A ESAURIMENTO RISORSE SCADENZA 30 SETTEMBRE 2021 Sandra Bargagli Tel. 0564/448828 cell. +39/3475548943 Via Montello, 10 – 58100 Grosseto E-MAIL: info@forsama.it ; sandra.bargagli@forsama.it ;Serena Lippi – Silvia Picchi Tel. 0586/855248 cell. +39/3484155866 Via Piemonte, 62/b – 57124 LivornoE-MAIL: info@scuola-cptlivorno.it ; picchi@scuola-cptlivorno.it ; lippi@scuola-cptlivorno.it |